Il divano è indubbiamente il complemento d’arredo più importante della zona giorno. È il luogo dove ci si ritrova con la famiglia e dove si fanno accomodare gli amici e gli ospiti. Stile, colore, dimensione: le varianti su come scegliere il divano per il vostro salotto sono davvero tante. Vediamo allora tutti questi elementi con alcuni consigli che possono esservi utili.
Vedi anche: Una breve guida su come disporre i divani in salotto
Prendi le misure giuste del divano
Il primo fattore da prendere in considerazione quando si sceglie il divano per il salotto è indubbiamente quello delle dimensioni e dell’ingombro. Le dimensioni devono essere giocoforza proporzionate a quelle della stanza nella quale dovrà essere posizionato, in modo tale che i movimenti e i passaggi siano liberi, anche nel caso in cui venga aperto e utilizzato come divano letto.
Scegli il colore giusto del divano
Questa forse è una delle scelte più difficili alle quali dobbiamo fare fronte. Nonostante si possa pensare che il colore del divano possa dipendere solo ed esclusivamente dai nostri gusti personali, anche questa variante può cambiare l’aspetto della stanza. Quello che vi suggeriamo è abbinare sempre il colore alle dimensioni della stanza. Un colore scuro è l’opzione ideale per una stanza ampia e luminosa, poiché farà sembrare il divano più grande e imponente; al contrario un tono neutro è perfetto per dare l’impressione di una zona giorno ampia e ariosa in ambienti più piccoli e angusti.
Il tessuto del divano più adatto alle tue esigenze
Analogamente al colore, anche la scelta del tessuto del divano spesso e sovente è influenzata dai nostri gusti personali. Tuttavia è meglio conoscere qualche piccolo accorgimento per non farsi trovare del tutto impreparati. Se optate per una soluzione classica e tradizionale come il divano in pelle, l’ambiente acquisterà personalità con il passare del tempo, ma potrebbe dare fastidio a qualcuno con la pelle, specie in periodi caldi dell’anno come l’estate. Il divano in tessuto, soprattutto se sfoderabile è un’ottima alternativa per chi ha bambini e animale, poiché sarà facile, in questo caso, togliere il rivestimento per lavarlo o sostituirlo.
L’importanza dello stile
Se una volta lo stile del divano poteva essere moderno o classico, oggi è facile imbattersi in tantissimi modelli e stili come il minimal e lo scandinavo: ricordatevi sempre che anche lo stile deve rispettare l’ambiente in cui il divano verrà inserito.