Close

Come scegliere il tessuto per il divano

Quando si è in procinto di arredare la zona living della propria abitazione e si sceglie di posizionare un divano all’interno di essa, bisogna tenere conto di un elemento molto importante che spesso provoca incertezza e confusione: il tessuto del divano. Ecco alcune considerazioni a riguardo.

Vedi anche: Una breve guida su come scegliere la poltrona

Tessuto per divano, elementi estetici ed esigenze familiari

Prima di capire quale sia il tessuto ideale per il vostro divano, bisogna tenere in considerazione l’importanza dello stile e dei colori presenti nella stanza in cui verrà collocato, al fine di creare un ambiente armonioso. Dovremo quindi optare per una soluzione dalle colorazioni e stili totalmente discostati dal mood della zona living. Per questa ragione è necessario decidere quale linea d’arredo seguire prima di pensare alla scelta del tessuto del divano. Un altro fattore da tenere in considerazione riguarda le esigenze familiari: la presenza di bambini piccoli o animali domestici potrebbero sporcare o macchiare il tessuto con maggiore probabilità e frequenza.

Soluzioni naturali e sintetiche

In generale, quando si parla di stoffe e tessuti di rivestimento per i divani, una prima suddivisione deve essere fatta tra le soluzioni naturali e quelle sintetiche. Tra le prime possiamo racchiudere il lino, il velluto, il gobelin e il cotone. Molti clienti preferiscono questi tessuti in quanto sono in grado di conferire al divano eleganza e raffinatezza, oltre a un comfort assicurato. Queste soluzioni si prestano in modo ottimale sia per quanto riguarda i modelli classici, che quelli moderni e di design, garantendo al tempo stesso un’adeguata versatilità. Per quanto concerne i tessuti naturali, essi vengono impiegati in tinte unite per esaltarne la bellezza e l’eleganza. Il punto debole è rappresentato dall’estrema delicatezza, che rende difficoltose le operazioni di pulizia e di manutenzione.

Possibili soluzioni alternative

Se volete mixare alti standard qualitativi a un’ottima praticità in fatto di pulizia e rimozione delle macchie, una valida alternativa ai tessuti naturali è data da quelli in fibre sintetiche, microfibra, alcantara, poliestere o ecopelle di nuova generazione. Inoltre, oltre a garantire eccellenti prestazioni per quanto riguarda morbidezza e praticità, sono estremamente resistenti ai graffi e dunque perfettamente consoni anche in presenza di animali domestici. Per chi invece non vuole in alcun modo rinunciare a un grande classico come la soluzione in pelle, è doveroso ricordare che oltre a coniugare comfort e bellezza, essa risulta essere particolarmente delicata e necessita di una periodica manutenzione per essere duratura nel corso degli anni.

Contattateci per avere maggiori informazioni sulla scelta del tessuto per il divano!

Call Now ButtonChiama ora